Da ormai 17 anni mi occupo in modo professionale di Scrittura e revisione Curriculum per diverse tipologie di clienti: studenti, neolaureati, professionisti, senior managers…e da molto prima ancora, ne sono una appassionata perché, in cerca di lavoro come tanti, ho cercato anch’io di rendere le mie candidature il più attraenti ed efficaci possibili.
Cosa penso del CV?
Che si tratta di uno strumento “principe” per iniziare a fare un lavoro di consapevolezza su di sé. Motivo che a mio avviso spiega il perchè, nel mercato, ci sia una vera “ansia” rispetto a questo interessante e prezioso strumento. A partire dai neolaureati, fino ad arrivare a chi sperimenta transizioni di carriera, lavorare sul CV permette infatti di fare un’operazione “rara”; ovvero ci obbliga a fermarci, riflettere e fare un lavoro PER sé (anche profondo a volte), per trasformare i tanti nostri SEMI in frutti!
In pratica?
Lavorare sul proprio CV è un lavoro di empowerment e consapevolezza e, se fatto bene, risveglia tanta energia, creatività, nuove opzioni! Questo il motivo per il quale il mondo della “scrittura dei CV” o del “Resume Writing” come dicono all’estero, ha sempre esercitato su di me un profondo fascino, che mi ha portato a decidere di investire in una specializzazione professionale e divenire la prima Italiana membro della comunità internazionale piu’ importante dei scrittori professionali di CV: Career Directors.
Nella realtà…
Ciò che noto di frequente è una sorta di blocco nelle persone quando devono “affrontare” o “riaffrontare” la questione CV! Una difficoltà che nasce dal sentire che con il proprio CV si finisce per mettere sotto la lente di ingrandimento del giudizio proprio e altrui anche la storia della propria vita! Oltre a questo si aggiunge spesso un fraintendimento, almeno nei più giovani, ovvero quello di credere di dover adattare questa “storia” a cio’ che sembrano volere gli altri. Peccato che il piu’ delle volte, cio’ che “gli altri” si aspettano, non ci è molto chiaro in quanto non sempre la conoscenza del mercato del lavoro è realistica. Effettivamente, visto in questa prospettiva nessuno ha voglia di modificare o adattare se stesso solo per compiacere gli altri, sopratutto se non comprendiamo cosa vogliano da noi.
Voglio rassicurati!
Lo scopo del CV è che sia funzionale a non tralasciare gli aspetti che interessano a un potenziale datore di lavoro. Ma il modo in cui organizzi il TUO cv, il TUO strumento di comunicazione, la storia della TUA vita è del tutto personale. E’ per questo che occorre sentirsi liberi di potersi appropriare delle proprie risorse e comunicarle al meglio. Non ci sono modi “corretti” da conoscere ed applicare, che possano valere per tutti o per tutte le candidature. Il primo passo per scrivere un ottimo Curriculum, ovvero una presentazione chiara, comprensibile, efficace di chi sei e cosa hai da offrire al mondo del lavoro è partire da un lavoro di consapevolezza di ciò che sei e di qual è la tua direzione.
Lavorare con un professionista cosa cambia?
Il CV è uno strumento importante di Personal Branding.
Che vuol dire? Che se lavoreremo insieme, faremo un lavoro di 2 tipi: di consapevolezza e di marketing.
ATTENZIONE: fare marketing nel CV non vuol dire “vendere” informazioni ipersensazionali e che ai più possono suonare come false ed irritanti.
Fare marketing in un CV vuol dire imparare a “dare valore” a quanto tu sei e hai fatto, a promuovere efficacemente la tua storia professionale, a rendere le tue competenze chiare, a limitare gli errori d’interpretazione in cui un selezionatore potrebbe incappare se lasciassi nel tuo cv dei contenuti vaghi e poco “consapevoli”.
In buona sostanza questo è quanto accadrà:
1) insieme focalizzeremo i tuoi obiettivi, parole chiavi, competenze, valori
2) li trasmetterò in modo chiaro nel tuo CV
3) aumenteranno le probabilità che leggendo il tuo CV i selezionatori facciano centro!
Come funziona il mio servizio di scrittura CV
Scrivimi!