L’intelligenza emotiva è la capacità di unire il pensiero con le sensazioni al fine di prendere decisioni ottimali. Tutto ciò è fondamentale per avere relazioni di successo con gli altri e con te stesso.
Perchè lavorare sulla tua Intelligenza Emotiva?
Il 55% della performance individuale è spiegata dall’IE ovvero: più della metà della nostra efficacia personale dipende dalle competenze Emotive. Non solo, studi ci riferiscono che avere buoni livelli di Intelligenza Emotiva e quindi di performance, significa anche avere ottimi livelli di Efficacia (51.4%), Relazioni (28.6%), Qualità di Vita (38.8%), Benessere (16.9%).
In qualità di Assessor Certificato Six Seconds, utilizzo gli strumenti e il modello in 3 fasi che Six Seconds ha sviluppato nel 1997, per fornire una modalità pratica e semplice per apprendere e praticare l’intelligenza emotiva a livello personale, in azienda, nelle Università.
Il modello di IE in Azione
Articolato in tre fasi come un processo – un piano d’azione per utilizzare l’intelligenza emotiva nella vita di tutti i giorni, e per raggiungere tre obiettivi importanti, cioè essere:
più consapevoli (fare caso a cosa si fa),
più intenzionali (fare ciò che si pensa)
più decisi (fare le cose per una ragione).

Vuoi lavorare sulla tua Intelligenza Emotiva?
BRAIN PROFILE

Uno strumento di valutazione psicometricamente validato in una sola pagina per avere una visione rapida e significativa del tuo cervello.
Il Brain Brief Profile è un feedback che, partendo dalle neuroscienze e dal concetto di Intelligenza Emotiva, sintetizza le modalità con le quali il cervello elabora le informazioni emotive e cognitive.
Parla quindi del tuo Brain Style, cioè di come la parte razionale e quella emozionale del tuo cervello lavorano assieme.
Scoprendo il tuo BRAIN STYLE, i tuoi Brain TALENTS, potrai sperimentarne la potenza per rafforzare: comunicazione efficace, consapevolezza sui tuoi talenti, scelte professionali strategiche.
SEI ASSESSMENT

Il SEI è un assessment disponibile in 18 lingue diverse (tra cui Inglese – USA, Italiano, Cinese, Spagnolo, Portoghese, Tedesco), è composto da 77 items che valutano il Quoziente Emotivo in riferimento alla 3 aree che sono alla base dell’Intelligenza Emotiva: Self Awareness, Self management, Self Direction.
Il SEI serve a misurare e sviluppare l’intelligenza emotiva, per singole persone e gruppi. È adatto a percorsi di coaching, training, selezione e crescita personale e professionale.
Se vuoi saperne di più sulla correlazione tra competenze socio-emotive e fattori di successo contattaci per approfondire.